Sostenibilità / Allevamenti

linea italia

Allevamenti

METODO COLOMBEROTTOLogo filiera colomberotto Il metodo Colomberotto si basa su un rigoroso controllo della filiera, garantendo qualità e tracciabilità in ogni fase del processo produttivo. Questa attenzione ai dettagli, non solo assicura che i nostri allevamenti rispettino gli standard di qualità più elevati, ma anche alti standard di benessere animale.

Social comfort

Il concetto di social comfort è fondamentale nei nostri allevamenti. Gli animali vivono in spazi ampi, luminosi e confortevoli, progettati per favorire il loro benessere psicofisico. Grazie a questi accorgimenti possiamo ridurre lo stress e promuovere comportamenti naturali, migliorando la qualità della vita degli animali e, di conseguenza, la qualità dei nostri prodotti.

Naturalmente il benessere negli stabilimenti produttiva va inteso a 360°, e coinvolge anche tutte le persone che gravitano attorno all’azienda. I dipendenti infatti seguono un periodico programma di prevenzione e sicurezza per ridurre al minimo il rischio di infortuni sul lavoro.

Infine i nuovi siti vengono concepiti con criteri di razionalità estetica, per limitarne al massimo l’impatto nel territorio

allevamenti
filiera allevamenti 3

Principio One-to-One

Il principio one-to-one prevede un'attenzione individuale per ogni animale.
Questo approccio ci permette di monitorare attentamente la salute e il benessere di ciascun esemplare, intervenendo tempestivamente in caso di necessità.
Questo metodo garantisce che ogni animale riceva cure personalizzate, migliorando ulteriormente la qualità dell'allevamento.
È il nostro modo di concepire l’allevamento: qualità nella quantità.